Votami!!

web

mercoledì 20 febbraio 2013

Marmellata di Limoni!

Finalmente è pronta la mia marmellata di limoni!!!
E' una ricetta un po' lunga occorrono 3 giorni, ma il risultato è ottimo!
E poi non sottovalutiamo il fatto che per 3 giorni la casa profuma di limoni, e soprattutto siamo visivamente immersi nel GIALLO! 
Questo colore stimola la razionalità e la parte sinistra del cervello,  
in Oriente è il colore del sole, della fertilità e della regalità...
Non dimentichiamo anche però che nell'Antica Grecia era il colore dei pazzi!!!! ;-)

Colore a parte se avete dei limoni provate questa ricetta e non ve ne pentirete!

Ricordo che per vedere bene la ricetta dovete clikkare sulle immagini!



Baci!






lunedì 18 febbraio 2013

Ravioli con la ricotta.

Ecco una ricetta, anzi due che io adoro!!!!  
Sono i ravioli con la ricotta, ma attenzione! Il primo tipo sono i classici ravioli ricotta e spinaci, il secondo invece è una ricetta della mia nonnina materna, li mangio da quando sono piccola, a casa di nonna sono un MUST dei pranzi domenicali! Lei li chiama in dialetto ''CAZUN'' cioè Calzoni, e quando li fa è sempre una festa! Si condiscono con il sugo ma dentro sono dolci!! Buonissimi! La ricotta si impasta con zucchero rossi d'uovo e prezzemolo, la sfoglia deve essere molto sottile e il sugo, quello che preferite, a me piacciono anche solo con burro e parmigiano!
Domenica li abbiamo fatti io e la mia mamma, e indovinate un po'?!? Telefono a mia nonna e lei, senza farmi nemmeno parlare mi fa: ''Staco facenn li cazun!'' (sto facendo i ravioli) ma no sono io che li sto facendo!!! Stavamo facendo la stessa cosa Noi a  Roma e Lei a S.Sossio Baronia...tre generazioni con la stessa ''capo paccia'' a 300 km di distanza!
Insomma quando dicono che io, nonna e mamma siamo identiche, 
Hanno perfettamente ragione! E ME NE VANTO!
Comunque ecco le ricette, provate anche quelli dolci, chiunque li assaggia rimane a bocca...chiusa!
Con questa ricetta partecipo al Contest: ''il piatto della vostra nonna'' del blog: Cucinando con Paola.







domenica 17 febbraio 2013

Torta Farfalla...Auguri Cognata!!!

Finalmente sono uscita dalla cucina...si perchè per due giorni sono stata ad impazzire su come fare una torta a forma di farfalla per mia cognata Annarita che il 14 febbraio ha compiuto 20 anni!!!! AUGURI!!!!!
Il problema non è stato la composizione della forma, ma non avevo idea di come decorarla, non volendo utilizzare la pasta di zucchero e non sapendo decorare con la panna (sono negata!)... mi vengono in mente le smarties...volevo farla tutta colorata, ma dopo varie prove, tra progetti al computer con il famosissimo grafico Peppe, e smarties scolorite, rotte e sciolte questo è il risultato finale...Ammetto che poteva essere più bella, ma mi sono davvero esaurita per capire come decorarla!!!
X le ricette vi rimando al post precedente della moretta con la crema al burro, perchè la torta di base è quella, naturalmente cambia forma e montaggio che invece sono spiegate qui!!
A presto!




venerdì 15 febbraio 2013

Tiramisù al pandoro!

Ciao a tutte....come avete passato San Valentino?
io sono stata a casa, lontana dal mio amore...in realtà, in 6 anni di fidanzamento, non lo abbiamo mai festeggiato! Noi siamo romantici sempre...tutti i giorni!!! (Sembra vero!!) 

Una saggia amica ha scritto:

A S.Valentino tutti si amano di più.
Un po' come quando a natale tutti si vogliono più bene.

Troppo spesso fanno quel che devono.
Raramente fanno quel che vogliono.

A tutti,il mio augurio di non correre dietro i luoghi comuni,
ma di seguire,incessantemente,SOLO L'ESSENZIALE. 


-Francesca Iacobelli-

Condividendo in pieno, ieri sera mi sono spalmata sul divano, pigiama, copertina e Sanremo!
Sanremo che tutti odiano, tutti sono stanchi delle solite cose, tutti lo criticano, tutti...è troppo politico... ma che alla fine...tutti vedono! e io faccio sicuramente parte di quei ''tutti', ma ogni anno è un appuntamento che non posso perdere e poi Fazio e la Litizzetto, al contrario di quanto mi aspettavo mi sono proprio piaciuti!!! Qual'è la vostra canzone preferita?? La mia classifica è combattuta, mi piace molto la canzone di Silvestri, (ma credo che mi piaccia più il linguaggio dei segni), anche Gazzè non scherza, e la Molinari (non la sambuca) davvero carina!!! Insomma alla fine non c'è un mio vincitore! Sarà che sono un eterna indecisa?!?!?  ^-^
Sanremo a parte, ieri sono venuti a trovarci degli zii dalla Puglia e naturalmente ho preparato un dolcetto per fine pranzo...
...C'era questo pandoro nella dispensa, da Natale mi guardava tutto impettito nella sua confezione panciuta...nessuno lo voleva, fino a ieri quando, spogliato delle sue vesti Natalizie, si è trasformato in Tiramisù!!! Buonissimo! Ho fatto due versioni, la prima a forma di Stella, molto carino...più coreografico, la seconda il classico tiramisù solo che al posto dei savoiardi c'erano fette di pandoro, nel secondo caso chi non lo sapeva non se ne è nemmeno accorto che non era la ricetta classica!!Per la ricetta classica, che ho già postato potete clikkare QUI!
Comunque credo sia proprio un bel modo di riciclare un dolce che passata la Befana, nessuno a voglia di mangiare.
Baci!





lunedì 11 febbraio 2013

Manzo ai funghi in crosta...

Ecco la ricetta del manzo in crosta...era da un po' che volevo provare a fare una ricetta del genere e finalmente ce l'ho fatta! Avevo questo pezzettone di manzo e non sapevo come farlo, avevo paura che lasciandolo intero, sarebbe rimasto un po' duro, ma come si può fare a spezzatino un così bel pezzo di carne?!?!? Sacrilegio!!! 
Così armata di Santa pazienza l'ho cotto a lungo con calma, l'ho lasciato riposare nella carta stagnola e il risultato è stato perfetto! MORBIDISSIMO!Mi complimento con me!
Nella spiegazione ho dimenticato di dire che non l'ho salato molto, ma gli ho dato una spolverata di pepe e una presa di sale prima di metterlo in pentola, perchè avendolo ricoperto con il prosciutto temevo che venisse salato, anche perchè ho usato il prosciutto di casa nostra, bello salato non di certo un San Daniele!!!!
Ho impiegato quasi un intera giornata, ma ne vale la pena, e non voglio sentirmi dire che non ho niente da fare perchè  non devi stare di certo a guardarlo cuocere!!!!
BACI a chi legge!!!
A presto!