Mamy e Papy |
I nonni materni Angela e Pietro |
All'età di 12 anni ho iniziato a impastare, per fare la pasta a mano con mia nonna...in Campania, precisamente a San Sossio Baronia, provincia di Av, luogo della mia infanzia dove ho passato tutte le mie estati, e dove grazie all'aria buona, gli alimenti freschi e genuini sono cresciuta bella in salute! :-)
A casa mia non mancano mai le uova fresche della mia nonna, i polli, i conigli e l'agnello del mio nonnino.
Per non parlare della salsa e pelati fatti da noi o la miriade di barattoli di sott'olio fatti in casa!
L'altra metà delle mie origini ci porta in Puglia, Ascoli Satriano, provincia di Fg, da qui ci portiamo il pane, i taralli, e tutte le verdure fresche che produce il mio fidanzato, (ebbene sì.. anche io come mia madre ho scelto un bel pugliese ruspante) melanzane, pomodori, asparagi, carciofi, olive e olio.
![]() |
Amo il cibo, ogni lunedì inizio una dieta, ma che ci posso fare, come dico sempre : "a me, me piace magnà!!!" quindi cucino, cucino e cucino e di conseguenza "magno"!!
Spero che il mio blog vi piaccia, Buon Appetito o forse sarebbe meglio Buona fame!!
''Se vuoi sapere come sia davvero una persona, invitalo a cucinare. Allora scoprirai se è aperto al buono della vita o se è preda di deprimente razionalità.'' -Carlo Peparello-
Chi vuol esser lieto sia...
RispondiEliminaChe bella citazione! E che bel blog, allegro e scoppiettante!
Tanti complimenti e un mega in bocca al lupo per questa avventura!
Giorgia
Grazie 1000! I suoi complimenti sono sempre tanto graditi!! Grazie ancora e crepi il lupo! un abbraccio
EliminaUn grande in bocca al lupo per il tuo blog! ciao Azzurra
RispondiEliminaPS visto che sei una giovane blogger ti consiglio di togliere le letterine di conferma dalle impostazioni che spesso fanno perdere tempo e va a finire che si rinuncia a mettere il commento. Ciao
Ciao sono Sissi e sono qui grazie a kreattiva fatti conoscere!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMi unisco subito al tuo sito e ti seguo su twitter!!!!!!!!!!!!!!Se ti fa piacere,puoi passare dame!!!!!!!!!!!!
ciao
Sissi
grazie!!!sarà fatto! un bacio
Eliminapiacere di conoscerti (grazie al gradito premio)
RispondiEliminaps: la casa dei nonni è da sballo!
curiosità: sono i nonni campani, o pugliesi?
RispondiEliminaquesta è la casa dei nonni in Campania, in realtà non è che abitano proprio lì, ormai ogni casa è stata rifatta affianco alle case vecchie che però si continuano ad usare, visto che c'è anche il forno antico!!!
EliminaGrazie e un bacione!!! e piacere mio!!!